Se fabbrico la macchina e poi la uso nei miei stabilimenti, devo e posso certificarla?
Pubblicato da
Pierluigi Baudrino in
Direttiva macchine 17/03/2011 8.29.13
Risposta: Si, in questo caso si configura immissione sul mercato a titolo gratuito (punto h) e fabbricante per averla messa in servizio (punto i, ultima frase)
D.lgs 17 del 27/01/2010, art. 2, comma 2
h) «immissione sul mercato»: prima messa a disposizione, all'interno della Comunità, a titolo oneroso o gratuito, di una macchina o di una quasi-macchina a fini di distribuzione o di utilizzazione;
i) «fabbricante»: persona fisica o giuridica che progetta e/o realizza una macchina o una quasi-macchina oggetto del presente decreto, ed è responsabile della conformità della macchina o della quasi-macchina con il presente decreto ai fini dell'immissione sul mercato con il proprio nome o con il proprio marchio ovvero per uso personale; in mancanza di un fabbricante quale definito sopra, è considerato fabbricante la persona fisica o giuridica che immette sul mercato o mette in servizio una macchina o una quasi-macchina oggetto del presente decreto legislativo;
Può il progettista essere un fabbricante?
Pubblicato da
Pierluigi Baudrino in
Direttiva macchine 17/03/2011 8.28.11
Si, come da definizione del D.lgs 17 del 27/01/2010
I miglioramenti degli aspetti di sicurezza richiedono certificazione CE?
Pubblicato da
Pierluigi Baudrino in
D.lgs 81/2008 17/03/2011 8.07.14
No, se realizzato con i criteri indicati dal D.lgs 81/2008.